Qui troverai tre opzioni per il Modulo Comunicazione Lavoro Occasionale. Puoi scegliere di visualizzare una versione standard, compilare un modello predefinito o creare un modulo personalizzato direttamente online:
Fac Simile
Qui troverai due modelli di Modulo per la Comunicazione di Lavoro Occasionale. Questi documenti sono stati redatti da fonti attendibili e possono rivelarsi utili per la tua comunicazione:
Modulo
[Nome del committente]
[Indirizzo del committente]
[Numero di telefono]
[Indirizzo e-mail]
[Nome del lavoratore occasionale]
[Indirizzo del lavoratore occasionale]
Il presente modulo è redatto per comunicare l’attivazione di un rapporto di lavoro occasionale secondo le normative vigenti in materia.
Il lavoratore occasionale si impegna a svolgere le seguenti attività: [Descrizione delle attività].
Il lavoro occasionale avrà una durata di [specificare la durata] e avrà inizio il [data di inizio].
Il compenso per il lavoro prestato è stabilito in [specificare l’importo] e sarà corrisposto entro e non oltre [specificare la scadenza per il pagamento].
Il committente si impegna a:
1. Fornire al lavoratore tutte le informazioni necessarie relative al lavoro.
2. Assicurare e garantire un ambiente di lavoro sicuro e adeguato.
3. Effettuare il pagamento del compenso concordato.
Il lavoratore occasionale si impegna a:
1. Svolgere il lavoro secondo le indicazioni ricevute dal committente.
2. Rispettare i tempi e le modalità concordate per l’esecuzione del lavoro.
3. Fornire una ricevuta per il compenso ricevuto.
Ciascuna delle parti ha il diritto di risolvere il presente contratto con preavviso di [specificare il termine] in caso di inadempimento degli obblighi contrattuali.
Il committente è tenuto a registrare il lavoro occasionale e a inviare comunicazione preventiva all’ufficio competente, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente.
[Firma]
[Nome del committente]
[Firma]
[Nome del lavoratore occasionale]
[Nome del committente]
[Indirizzo del committente]
[Numero di telefono]
[Indirizzo e-mail]
[Nome del lavoratore occasionale]
[Indirizzo del lavoratore occasionale]
Il seguente modulo è utilizzato per comunicare l’assunzione di un lavoratore occasionale in conformità alle normative in vigore, specificando dettagli e condizioni del lavoro.
Il lavoratore occasionale si occuperà di: [Descrizione dettagliata delle mansioni].
L’attività di lavoro occasionale avrà inizio il [data di inizio] e si concluderà il [data di fine].
Il compenso orario per il servizio prestato è fissato in [indicare l’importo] e sarà corrisposto tramite [specificare modalità di pagamento].
Il committente è responsabile di:
1. Fornire le strumentazioni necessarie per lo svolgimento del lavoro.
2. Assicurare che le condizioni di lavoro siano conformi alle leggi in materia di salute e sicurezza.
3. Risolvere eventuali problemi che possano sorgere durante lo svolgimento del lavoro.
Il lavoratore occasionale ha diritto a:
1. Ricevere il compenso pattuito.
2. Segnalare eventuali problematiche che impediscano lo svolgimento del lavoro.
3. Lavorare in un ambiente sicuro e conforme.
Il lavoratore occasionale si impegna a mantenere riservate tutte le informazioni riguardanti l’attività lavorativa e il committente, anche dopo la cessazione del contratto.
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. In caso di controversie, il foro competente sarà quello di [specificare la città].
[Firma]
[Nome del committente]
[Firma]
[Nome del lavoratore occasionale]
Modello
Si prega di compilare il modulo sottostante per creare un Modulo Comunicazione Lavoro Occasionale. Tutti i campi devono essere compilati affinché il modulo esprima chiaramente l’accordo tra le parti. Ti guideremo in ogni fase con esempi di informazioni. Modulo Comunicazione Lavoro Occasionale 1. Informazioni delle Parti 2. Oggetto della Prestazione 3. Descrizione della Prestazione 4. Durata della Prestazione 5. Compenso per la Prestazione 6. Obblighi delle Parti 7. Riservatezza 8. Risoluzione delle Controversie 9. Dettagli di Contatto 10. Dichiarazioni e Firme
PDF
WORD
