In questa sezione troverai diverse opzioni per il Esempio Lettera Diffida Amministratore Condominio. Puoi scegliere di visualizzare un modello base, compilare un formato standard oppure creare una lettera personalizzata direttamente online:
Fac Simile
Qui di seguito puoi trovare due esempi di Esempio Lettera Diffida Amministratore Condominio. Questi documenti provengono da fonti verificate e possono rivelarsi molto utili per la redazione della tua lettera:
Modulo
[Nome del mittente]
[Indirizzo del mittente]
[Numero di telefono]
[Indirizzo e-mail]
[Nome dell’amministratore]
[Indirizzo dell’amministratore]
Diffida ad adempiere ai doveri di amministrazione condominiale.
Con la presente, si comunica che, nonostante i ripetuti solleciti, l’Amministratore condominiale non ha adempiuto ai propri obblighi previsti dalla normativa vigente e dal regolamento condominiale.
L’amministratore è tenuto a:
1. Curare la manutenzione ordinaria e straordinaria delle parti comuni.
2. Elaborare e presentare il rendiconto annuale e il bilancio di previsione.
3. Convocare l’assemblea condominiale con un adeguato preavviso.
Si segnala che, in particolare, si sono riscontrate le seguenti inadempienze:
1. Mancata manutenzione dell’ascensore, già segnalata per diverse volte.
2. Ritardo nella convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio.
3. Assenza di comunicazione riguardo problematiche emerse nel condominio.
Con la presente, si diffida l’Amministratore a mettere in atto le proprie funzioni e responsabilità entro e non oltre [specificare un termine ragionevole, es. 15 giorni]. In caso contrario, si procederà con la segnalazione alle autorità competenti e si valuterà l’azione legale necessaria.
Si richiede altresì la convocazione di un’assemblea straordinaria per discutere delle inadempienze e per decidere eventuali misure da adottare.
[Firma]
[Nome del mittente]
[Nome del mittente]
[Indirizzo del mittente]
[Numero di telefono]
[Indirizzo e-mail]
[Nome dell’amministratore]
[Indirizzo dell’amministratore]
Diffida formale alla risoluzione delle problematiche condominiali.
La presente lettera ha lo scopo di formalizzare le segnalazioni già pervenute riguardo le disfunzioni e le omissioni da parte dell’amministratore nel corso dell’ultimo anno.
L’amministratore, non avendo rispettato quanto previsto dal Codice Civile Art. 1130, ha violato i diritti dei condomini.
In particolare si evidenziano le seguenti mancanze:
1. Non hanno avuto luogo le assemblee di bilancio.
2. Non sono stati effettuati interventi urgenti per la manutenzione della terrazza comune.
Le inadempienze sopra elencate hanno causato disagi e danni ai condomini, minando la serena convivenza e la sicurezza degli spazi comuni.
Si richiede pertanto un’immediata risposta e l’adozione di misure correttive entro il termine di [specificare un termine ragionevole, es. 10 giorni]. In caso contrario, si procederà per vie legali.
Si richiede inoltre un incontro entro il suddetto termine per discutere le questioni evidenziate e per trovare una soluzione condivisa.
[Firma]
[Nome del mittente]
Modello
Si prega di compilare il modulo sottostante per creare una Lettera di Diffida all’Amministratore di Condominio. Tutti i campi devono essere compilati affinché la lettera esprima chiaramente l’invito a risolvere una problematica specifica riguardante la gestione condominiale. Ti guideremo in ogni fase con esempi di informazioni. Lettera di Diffida all’Amministratore di Condominio 1. Informazioni del Mittente 2. Informazioni dell’Amministratore 3. Oggetto della Diffida 4. Descrizione del Problema 5. Richiesta di Intervento 6. Termine per la Risoluzione del Problema 7. Conseguenze di Inadempimento 8. Dichiarazione Finale 9. Dettagli di Contatto per Risposta 10. Data e Firma
PDF
WORD
